MODALITÀ DI ADESIONE
L’adesione di ulteriori imprese è decisa da parte dell’assemblea ai sensi dell’art. 22.1 del contratto di rete su proposta dell’Organo Comune.
Possono richiedere di aderire alla rete le imprese che possiedono i seguenti requisiti
- Essere iscritti ed in regola con gli obblighi di contribuzione ad ANCE e/o Confindustria Reggio Calabria;
- Essere in regola con i versamenti contributivi e assicurativi.
Possono presentare richiesta di adesione alla rete i soggetti imprenditoriali che, pur non iscritti ad ANCE o Confindustria RC, esercitino attività specialistiche complementari a quelle dei settori di riferimento del contratto di rete ed eventualmente privi di un inquadramento di categoria riconducibile agli ambiti di rappresentanza delle suddette Associazioni
RICHIESTA DI ADESIONE
Il soggetto che intende aderire al contratto di rete deve inviare all’Organo Comune, domanda di ammissione sottoscritta dal titolare dell’impresa o dal suo legale rappresentante, e deve contenere
L’indicazione e l’allegazione:
- Della denominazione e della sede legale dell’impresa richiedente;
- Dell’oggetto sociale
- Della certificazione attestante che l’impresa è regolarmente iscritta alla CCIAA e che non è stata dichiarata fallita o assoggettata ad altre procedure concorsuali e che il titolare non è stato interdetto dall’esercizio di attività imprenditoriale o dalla facoltà di contrarre con la pubblica amministrazione;
- Dei bilanci depositati relativi agli ultimi 3 esercizi;
- Della visura aggiornata dell’impresa, dell’atto costitutivo e dello statuto aggiornato;
- Della dichiarazione di conoscere ed accettare incondizionatamente le disposizioni del contratto e del regolamento, ove esistente, e di voler aderire alla rete, con assunzione a proprio carico dei costi necessari ai fini della modifica del contratto di rete;
Possono presentare richiesta di adesione alla rete i soggetti imprenditoriali che, pur non iscritti ad ANCE o Confindustria RC, esercitino attività specialistiche complementari a quelle dei settori di riferimento del contratto di rete ed eventualmente privi di un inquadramento di categoria riconducibile agli ambiti di rappresentanza delle suddette Associazioni
Programma di Rete
Un programma di sviluppo competitivo e sostenibile
Il progetto EDILNET - Network dell'Edilizia Etica e Sostenibile dal 2015 supporta il riposizionamento competitivo del sistema produttivo locale programmandolo e realizzando interventi a favore dello sviluppo del comporto edile e del territorio della regione Calabria.
Obiettivi Strategici
Il Meta-Distretto Produttivo della Bioedilizia calabrese
Migliorare la competività del sistema imprenditoriale dell'edilizia calabrese
Migliorare l'impatto ambientale dei processi dell'edilizia sul territorio regionale
Patto etico e Marchio collettivo
Un marchio devoto agli standard etici e di sostenibilità
Il marchio collettivo EDILNET – Edilizia Etica e Sostenibile è stato progettato per la Rete d’Impresa EDILNET – Network dell’Edilizia Etica e Sostenibile, impegnate al raggiungimento di standard etici e di sostenibilità superiori.
L’utilizzo del Marchio è concesso ai soli soggetti che si impegnino al rispetto del patto etico rappresentato dal regolamento d’uso e del disciplinare tecnico, che si impegnino ad adottare in modo verificabile comportamenti socialmente responsabili.